Via Nazario Sauro   - 39055  Laives (BZ)

Tel. 0471 1539942 - Fax 0471 1881691

Cell. 347 2798378  - info@studiodottorpeirano.it

partita iva: 02765110214   

Contabilità, bilanci e consulenza fiscale

HomeF.P.C.AppuntamentoScadenzarioInfo utiliFeed

Venerdì, 01 agosto 2025 10:27:16 +0000
 Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in merito alla corretta applicazione dell’IVA nel caso di suddivisione delle spese comuni tra ex soci di uno studio legale che, pur avendo sciolto la loro associazione, hanno continuato a condividere gli stessi locali professionali. La vicenda: ex soci, stessi spazi, spese da […]

L'articolo Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA proviene da Misterfisco.

Venerdì, 01 agosto 2025 10:26:25 +0000
 Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario, che pur non facendo parte dell’Unione Europea rientra in un accordo che gli consente di aderire al mercato unico, rientrano in un tipo di operazioni particolari che si differenziano in base alle loro caratteristiche specifiche. Operazioni con San Marino: fatture acquisti. Le fatture ricevute […]

L'articolo Operazioni con San Marino proviene da Misterfisco.

Venerdì, 01 agosto 2025 10:21:06 +0000
 Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione che operando nel settore dell’assistenza ai disabili, aveva sollevato dubbi sull’applicabilità dell’aliquota agevolata anche alle operazioni di riparazione delle protesi acustiche. Si può applicare l’aliquota agevolata anche alle riparazioni? L’associazione ha chiesto se le riparazioni delle protesi acustiche potessero rientrare nel regime […]

L'articolo Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22% proviene da Misterfisco.

Venerdì, 01 agosto 2025 10:19:35 +0000
 Allineamento fiscale tra IRES, IRAP e i principi contabili OIC

2 luglio 2025 – Un nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), firmato il 27 giugno dal vice ministro Maurizio Leo, ha introdotto importanti disposizioni finalizzate ad armonizzare le basi imponibili IRES e IRAP con i principi contabili aggiornati. Il provvedimento interessa i soggetti che adottano i principi contabili OIC, diversi dalle microimprese […]

L'articolo Allineamento fiscale tra IRES, IRAP e i principi contabili OIC proviene da Misterfisco.

Venerdì, 25 luglio 2025 14:12:30 +0000
 Consulenza giuridica: definite le modalità operative

Sono state stabilite le regole applicative per le richieste di consulenza giuridica: il decreto, pubblicato il 27 giugno scorso e firmato dal vice ministro dell’Economia e delle Finanze, disciplina i criteri, il contenuto e le modalità di presentazione delle istanze, oltre alla procedura di esame e agli effetti delle risposte fornite. L’istituto della consulenza giuridica […]

L'articolo Consulenza giuridica: definite le modalità operative proviene da Misterfisco.

Venerdì, 25 luglio 2025 14:10:52 +0000
 Anc: malattia e infortunio del professionista, l’applicazione di una norma non è un favore. E’ un diritto.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Anc, Associazione nazionale commercialisti, in merito alla malattia e infortunio del professionista. “Roma, 24 luglio 2025 Una professionista colpita da una grave malattia, con ricovero in terapia intensiva, si è vista negare dall’Agenzia delle Entrate la sospensione degli adempimenti tributari prevista dalla legge. Eppure la norma c’è: si tratta […]

L'articolo Anc: malattia e infortunio del professionista, l’applicazione di una norma non è un favore. E’ un diritto. proviene da Misterfisco.

Venerdì, 25 luglio 2025 14:10:38 +0000
 Maggiorazione del costo del lavoro: nuovi criteri per i gruppi societari

Con il decreto interministeriale del 27 giugno 2025, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno introdotto importanti chiarimenti in merito al calcolo della maggiorazione del costo del lavoro per le imprese appartenenti a gruppi societari.La nuova disciplina, in vigore […]

L'articolo Maggiorazione del costo del lavoro: nuovi criteri per i gruppi societari proviene da Misterfisco.

Venerdì, 25 luglio 2025 14:10:14 +0000
 Cooperative Compliance: nuove regole per il Tax Control Framework opzionale

Con il Decreto Ministeriale del 9 luglio 2025, pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze del MEF, si compie un nuovo passo verso una fiscalità collaborativa e trasparente. Il provvedimento introduce il regime opzionale di Tax Control Framework (TCF), destinato ai contribuenti che, pur non avendo i requisiti per accedere al regime ordinario di cooperative […]

L'articolo Cooperative Compliance: nuove regole per il Tax Control Framework opzionale proviene da Misterfisco.

Venerdì, 18 luglio 2025 14:25:14 +0000
 Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone, sono state stabilite le modalità con cui l’Amministrazione finanziaria informa i contribuenti delle irregolarità emerse relativamente alla dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2024. L’iniziativa rientra nel più ampio obiettivo dell’Agenzia: incentivare l’adempimento spontaneo e tempestivo da parte dei […]

L'articolo Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie proviene da Misterfisco.

Venerdì, 18 luglio 2025 14:24:43 +0000
 Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle entrate ha confermato che è possibile accedere al regime forfettario anche in presenza di attività soggette, per legge, a regimi Iva speciali, a condizione che questi non siano mai stati effettivamente applicati in passato. Il chiarimento arriva con la risposta n. 181 del […]

L'articolo Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario proviene da Misterfisco.

Martedì, 19 agosto 2025 14:05:00 GMT
 Nuova campagna di phishing, l’esca: un rimborso da 500 euro
Attenzione, seguendo le istruzioni dettate dalle false missive, le malcapitate vittime rischiano di cadere nel tranello

Venerdì, 08 agosto 2025 07:47:00 GMT
 Concorso 2700 funzionari: iscrizioni aperte fino all’11 agosto
La selezione consiste in un’unica prova scritta. Le indicazioni relative alla prova saranno pubblicate il 9 settembre 2025 sul sito dell’Agenzia e su InPA, con valore di notifica  

Venerdì, 08 agosto 2025 07:15:00 GMT
 Transizione 5.0 nuove funzionalità: aggiornata piattaforma Gse
Parallelamente sono state aggiornate la guida operativa e la modulistica disponibile sul portale, garantendo così alle imprese e ai consulenti un supporto adeguato

Giovedì, 07 agosto 2025 13:06:00 GMT
 770 in tedesco e sloveno: versioni bilingue sono online
Le traduzioni sono rivolte alle minoranze linguistiche al fine di agevolare i contribuenti nell’assolvimento degli adempimenti dichiarativi

Lunedì, 04 agosto 2025 17:15:00 GMT
 Tax credit cinema: pubblicati i decreti con i nuovi beneficiari
La pubblicazione sul sito del Ministero della Cultura vale come comunicazione del riconoscimento del credito d’imposta.

Venerdì, 01 agosto 2025 17:44:00 GMT
 In arrivo 190 nuovi funzionari: pronti gli elenchi dei vincitori
Sono disponibili nella sezione del portale dell’Agenzia riservata ai concorsi. Le graduatorie di merito sono invece consultabili sul Portale unico del reclutamento soltanto dai diretti interessati

Giovedì, 31 luglio 2025 17:48:00 GMT
 “Registrazione atti privati (Rap)”: report sulla customer satisfaction
Positivo il riscontro degli utenti sul servizio web delle Entrate che consente di registrare online atti come i contratti preliminari di compravendita e i comodati d’uso gratuito

Giovedì, 31 luglio 2025 15:20:00 GMT
 Consultazione pubblica Ue sull’Iva per turismo e viaggi
Fino al 16 ottobre i soggetti interessati potranno inviare osservazioni e commenti che verranno vagliati per elaborare una proposta legislativa ad hoc nel 2026

Mercoledì, 30 luglio 2025 15:21:00 GMT
 Logistica, via all’opzione per il regime transitorio Iva
Disponibile il software “Comunicazione Reverse Charge Settore logistica” per predisporre il file della comunicazione, che va poi inviato all’Agenzia tramite i servizi telematici

Martedì, 29 luglio 2025 17:35:00 GMT
 Gli Indici sintetici di affidabilità fiscale: online la guida aggiornata
Le regole, i benefici premiali, la modulistica: il vademecum aggiornato sugli Indici sintetici di affidabilità fiscale è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate

Lunedì, 11 agosto 2025 +0200
 Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI

Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le banche

Tempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)

Sabato, 14 settembre 2024 +0200
 Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo

Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Studio Peirano

Via Nazario Sauro   - 39055  Laives (BZ)

Tel. 0471 503274

Cell. 347 2798378  - info@studiodottorpeirano.it

partita iva: 02765110214